IO SONO NOVE - riedizione
Prefazione alla riedizione
Non avrei mai creduto che avrei scritto un libro in vita mia, che poi parlasse di me era impensabile, ma non avrei davvero mai potuto immaginare che sarebbe tanto piaciuto.
All'inizio non credevo che scriverlo fosse così difficile, vedevo pubblicare libri da chiunque, bastava fosse un personaggio noto o avesse voglia di lasciare traccia del suo pensiero, anche il più inutile. Poi invece mi sono reso conto che è estremamente complicato, soprattutto riuscire a mettere su carta qualcosa che altri possano comprendere e gradire, credo che uno dei segreti sia farlo con il cuore, raccontando anche esperienze personali, vere o presunte, che riescano a coinvolgere chi legge almeno per un motivo. Ogni volta che ho ricevuto una recensione, un complimento o un semplice commento, l'emozione generata è sempre stata molto più forte di quella che avevo provato dopo ognuna delle tante vittorie sportive o imprenditoriali che avevo avuto la fortuna di conseguire. Ho potuto in parte comprendere cosa possa provare un artista che si trovi sul palco di un teatro, di un concerto, a una mostra, di fronte ai suoi affezionati ammiratori.
Questa riedizione del libro è frutto degli apprezzamenti di tanti lettori che hanno voluto concedermi molta fiducia e qualche consiglio. Ho rivisto l'intero impianto, dalla prefazione all'ultima pagina, riuscendo a identificare, modificare o eliminare tutto ciò che era sfuggito all'emozione della pubblicazione del primo libro.
Anche i capitoli sono stati modificati, rendendoli compatti, cambiando alcuni titoli per farli corrispondere meglio al contenuto e alcuni passaggi per renderli più chiari. Non credo di averlo peggiorato, ma se il risultato non sarà così notevole, i lettori potranno in cambio trovarvi alcune spettacolari foto che ricordano le avventure raccontate. Spero davvero possano esser gradevolmente apprezzate.
Grazie ancora a tutti, dal profondo del cuore!